Richiedi subito l'offerta
Climatizzatore nuovo con sconto di 50% in fattura.
Grazie alla cessione del Credito ti anticipiamo noi subito il 50% in fattura e paghi il restante 50% in rate al mese.
Con i nostri climatizzatori VIESSMANN puoi raffreddare e riscaldare casa risparmiando sui costi della bolletta.
%
DI SCONTO IMMEDIATO
ANNI DI GARANZIA
%
IN RATE AL MESE
CONSEGNA E INSTALLAZIONE
Climatizzatore monosplit Vitoclima 300-Style: aria pura e puro stile
I VANTAGGI IN SINTESI:
- Massime prestazioni e ridotti consumi energetici
- Aria pulita e depurata
- Massima silenziosità
- Classe di efficienza energetica: A+++ sia in freddo che in caldo
- Funzione di sanificazione dell’aria integrata
- dotato di modulo Wi-Fi USB
- doppio sensore di movimento
Vitoclima 300-Style è il nuovo climatizzatore monosplit Viessmann all’avanguardia per caratteristiche, prestazioni e funzionalità che garantiscono massima efficienza, qualità dell’aria e comfort ambientale.
MASSIMA EFFICIENZA
Il climatizzatore Vitoclima 300-Style utilizza il refrigerante R32 che coniuga un basso GWP a prestazioni uniche, garantendo così comfort assoluto con il massimo risparmio energetico. I rendimenti stagionali del climatizzatore Vitoclima 300-Style permettono di classificare il prodotto in classe A+++ sia in caldo che in freddo.
Gestione a distanza
Il climatizzatore Viessmann Vitoclima 300-Style è dotato di modulo Wi-Fi USB in grado di connettersi alla rete internet di casa. É possibile gestire il climatizzatore tramite l’apposita App del condizionatore.
Tecnologia inverter
Vitoclima 300-Style è dotato di tecnologia inverter, che permette grandi risparmi energetici modulando in ogni istante la potenza del compressore secondo l’effettiva necessità e aumentando contemporaneamente la sensazione di benessere.
Doppio sensore di movimento
Nel nuovo condizionatore è presente un doppio sensore di movimento in grado di coprire un’area di 120° con due direzioni, una orizzontale e una verticale. Tale sensore perm
Subito per te lo sconto in fattura 50%
Stai cercando la migliore climatizzatore con classe di efficienza energetica: A+++ sul mercato da installare nella tua casa o vuoi realizzare lavori di efficientamento energetico sul tuo impianto di riscaldamento?
Affidati subito per noi, assistenza ufficiale Viessmann a Torino e provincia, azienda qualificata di installatori presenti in tutta Torino e in tutta la sua provincia che ti assicurano interventi a regola d’arte con in più il vantaggio delle soluzioni per la cessione del credito o lo sconto immediato in fattura per gli interventi che rientrano nell’Ecobonus 50/65% e nel Bonus Ristrutturazione 50%.
Finalmente hai la possibilità di cambiare la vecchia caldaia pagando meno della metà della spesa!
Chiedi il tuo preventivo per l’installazione condizionatori Viessmann tel: 0112426840
TIPOLOGIE DI CLIMATIZZATORI
Per orientarsi nella scelta del climatizzatore di casa e trovare quello più adatto alle tue esigenze devi sapere che in commercio puoi trovare diversi modelli:
- Climatizzatori portatili, che non richiedono la realizzazione di un impianto;
- Climatizzatori fissi monoblocco, costituiti da un unico elemento;
- Climatizzatori fissi split, dove abbiamo una o più unità interne collegate a uno o più elementi esterni.
Questi ultimi sono i più diffusi e installati, anche perché offrono il vantaggio di una maggiore silenziosità e praticità.
In base al numero di unità interne ed esterne sono distinti in:
- Climatizzatori monosplit
- Climatizzatori multisplit
Per quanto riguarda i climatizzatori multisplit, le unità interne sono da due a quattro e anche di tipologia differente:
- A parete
- A cassetta
- Canalizzata
- A soffitto e pavimento
Ognuna presenta vantaggi e caratteristiche specifiche che puoi trovare in questo approfondimento (unità interna condizionatore: tipologie e differenze). Il vantaggio è che, nella scelta del tuo nuovo impianto di casa, puoi anche prevederne più d’una di diverso tipo anche contemporaneamente.
Viessmann in questa categoria offre per gli utenti finali Vitoclima 300-S, il climatizzatore multisplit “free-match”, perché in grado di abbinare a una sola unità esterna fino a quattro diverse unità interne. Rappresenta, quindi, la soluzione più flessibile per la climatizzazione degli ambienti di casa.
L’Ecobonus prevede delle detrazioni dal 50% al 65% in 10 anni in funzione della tipologia di interventi effettuati.
Il Decreto Rilancio e i successivi aggiornamenti hanno introdotto la possibilità per tutti gli interventi di Ecobonus (art. 14 del Decreto Legge 63/2013) di optare, al posto della detrazione diretta, per la cessione del credito ad altri soggetti o allo sconto in fattura.
La detrazione massima spettante e le aliquote di detrazione dipendono dal tipo di intervento.
I requisiti tecnici minimi per ottenere l’Ecobonus sono indicati nel Decreto Ministeriali Requisiti del 6/8/2020.
Per ottenere il bonus è necessario compilare la pratica ENEA sull’apposito portale entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Il decreto prevede una serie di interventi di riqualificazione energetica, sia per l’involucro sia per gli impianti e i sistemi di produzione di energia rinnovabile.
Di seguito sono riportati gli interventi relativi alle tecnologie impiantistiche. I limiti di detrazione si riferiscono alla singola unità immobiliare:
Riqualificazione energetica globale dell’unità immobiliare. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 100.000 €. In questo intervento possono essere compresi più interventi impiantistici e sull’involucro. Il requisito per l’ottenimento dell’ecobonus in questo caso è di tipo prestazionale e si riferisce al fabbisogno di energia complessivo dell’immobile a fine lavori
Installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria o per piscine. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 60.000 €
Sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti con sistemi dotati di caldaia a condensazione. Aliquota detrazione: 50% – Detrazione massima: 30.000 €
Sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti con sistemi dotati di caldaia a condensazione in abbinamento a sistemi di termoregolazione evoluti appartenenti alle classi V, VI e VIII della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 30.000 €
Sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti con pompe di calore (anche sistemi geotermici). Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 30.000 €
Sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti con sistemi ibridi (caldaia a condensazione + pompa di calore) espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 30.000 €
Installazione di microcogeneratori (fino a 50 kWel) in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 100.000 €. Questa scelta deve garantire, per essere incentivabile, un risparmio di energia primaria pari almeno al 20%
Installazione di scaldacqua in pompa di calore. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 30.000 €
Installazione di generatori di calore alimentati a biomassa.
- Aliquota detrazione: 50% – Detrazione massima: 30.000 €
Installazione di sistemi di building automation per il controllo degli impianti