
Ecobonus e cessione del credito di imposta
Caldaia nuova?
Subito per te lo sconto in fattura del 50% e del 65%!
Non aspettare 10 anni!
Nuova caldaia Viessmann a Torino
Subito per te lo sconto in fattura del 50% e 65%
Stai cercando la migliore caldaia sul mercato da installare nella tua casa o vuoi realizzare lavori di efficientamento energetico sul tuo impianto di riscaldamento?
Affidati subito per noi, assistenza ufficiale Viessmann a Torino e provincia, azienda qualificata di installatori presenti in tutta Torino e in tutta la sua provincia che ti assicurano interventi a regola d’arte con in più il vantaggio delle soluzioni per la cessione del credito o lo sconto immediato in fattura per gli interventi che rientrano nell’Ecobonus 50/65% e nel Bonus Ristrutturazione 50%.
Finalmente hai la possibilità di cambiare la vecchia caldaia pagando meno della metà della spesa!
Chiedi il tuo preventivo per l’installazione caldaia Viessmann tel:0112426840



Caldaie e sistemi innovativi di riscaldamento Viessmann a Torino
Il Gruppo Viessmann è leader nel mondo nella produzione di caldaie e di sistemi di riscaldamento per la casa, l’azienda e l’industria. La gamma completa Viessmann offre soluzioni efficienti con potenzialità da 1 a 120.000 kW sfruttando tutte le fonti di energia: gas, gasolio, legna, sole, calore naturale (aria, acqua e terra con le pompe di calore).

Richiedi subito l'offerta
Risparmia SUBITO dal 50% al 65% sulla nuova caldaia a condensazione VIESSMANN con la cessione del credito e scegli se pagare in 20 mesi a TASSO ZERO!
- Rendimento fino al 109%
- Campo di modulazione fino a 1:20 che annulla di fatto spegnimenti e riaccensioni frequenti dell’impianto
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Funzionamento silenzioso grazie alla bassa velocità del ventilatore
- Dimensioni compatte (45 cm x 80 cm)
- Efficienza energetica di sistema: A+
- Qualità dei materiali e tecnologia all’avanguardia
- Software Energy Cochpit
- Display posizionabile in alto o in basso nella caldaia.
COSA FACCIAMO
• Rimozione e smaltimento vecchia caldaia
• Fornitura e posa nuova caldaia, tubo e fumi aspirazione, materiale raccordo idraulico ed elettrico
• Dichiarazione di conformità
• Adempienze Curit, pratiche per detrazione fiscale 50% e 65%
• Libretto d’impianto e allegato con prova fumi
L’Ecobonus 50% e 65% è una misura di detrazioni fiscali IRPEF (persone fisiche) o IRES (società) relativa a interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia secondo ex legge 296/2006 e art. 14 D.L. 63/2013.
La legge di Bilancio per il 2021 ha prorogato a tutto il 2021 questa misura incentivante.
L’Ecobonus prevede delle detrazioni dal 50% al 65% in 10 anni in funzione della tipologia di interventi effettuati.
Il Decreto Rilancio e i successivi aggiornamenti hanno introdotto la possibilità per tutti gli interventi di Ecobonus (art. 14 del Decreto Legge 63/2013) di optare, al posto della detrazione diretta, per la cessione del credito ad altri soggetti o allo sconto in fattura.
La detrazione massima spettante e le aliquote di detrazione dipendono dal tipo di intervento.
I requisiti tecnici minimi per ottenere l’Ecobonus sono indicati nel Decreto Ministeriali Requisiti del 6/8/2020.
Per ottenere il bonus è necessario compilare la pratica ENEA sull’apposito portale entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Il decreto prevede una serie di interventi di riqualificazione energetica, sia per l’involucro sia per gli impianti e i sistemi di produzione di energia rinnovabile.
Di seguito sono riportati gli interventi relativi alle tecnologie impiantistiche. I limiti di detrazione si riferiscono alla singola unità immobiliare:
Riqualificazione energetica globale dell’unità immobiliare. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 100.000 €. In questo intervento possono essere compresi più interventi impiantistici e sull’involucro. Il requisito per l’ottenimento dell’ecobonus in questo caso è di tipo prestazionale e si riferisce al fabbisogno di energia complessivo dell’immobile a fine lavori
Installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria o per piscine. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 60.000 €
Sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti con sistemi dotati di caldaia a condensazione. Aliquota detrazione: 50% – Detrazione massima: 30.000 €
Sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti con sistemi dotati di caldaia a condensazione in abbinamento a sistemi di termoregolazione evoluti appartenenti alle classi V, VI e VIII della comunicazione della Commissione 2014/C 207/02. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 30.000 €
Sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti con pompe di calore (anche sistemi geotermici). Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 30.000 €
Sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti con sistemi ibridi (caldaia a condensazione + pompa di calore) espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 30.000 €
Installazione di microcogeneratori (fino a 50 kWel) in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 100.000 €. Questa scelta deve garantire, per essere incentivabile, un risparmio di energia primaria pari almeno al 20%
Installazione di scaldacqua in pompa di calore. Aliquota detrazione: 65% – Detrazione massima: 30.000 €
Installazione di generatori di calore alimentati a biomassa.
- Aliquota detrazione: 50% – Detrazione massima: 30.000 €
Installazione di sistemi di building automation per il controllo degli impianti